venerdì 1 febbraio 2008

CALENDARIO - Non vedere non significa non sapere

TEMPO DI CALENDARI

Ogni anno,proprio in questo periodo, si assiste alla guerra dei calendari.
Tutte le bellezze più o meno conosciute si sfilano le vesti, si mettono in pose provocanti e si lasciano immortalare; nascono cosi i 12 scatti che poi verranno appesi ai muri degli italiani.
Donne e uomini si mettono letteralmente a nudo sperando di battere il record di incassi degli anni precedenti. Oggi “tempo di calendari” vuol dire questo: esibirsi.
Il nostro calendario ha però uno storia diversa, anzi ha più storie che si intrecciano l’una all’altra davanti all’obiettivo di Ruggero Zigliotto.
Nel 2003 Ruggero Zigliotto,fotografo professionista nonché socio Lions, va in Cameroun dove realizza un reportage fotografico sulla malattia tropicale “Oncocercosi”, detta anche cecità dei fiumi.

Le foto fatte in Africa diventano poi uno splendido libro “Italia 4 – Cameroun 0” la partita contro l’oncocercosi , il cui ricavato contribuirà a combattere la “cecità dei fiumi” a supporto del programma Sight First II.
Ora arrivano i Leo….una sera, durante una cena Lions, ci è venuta l’idea di fare un calendario per sostenere il progetto UNILEO4LIGHT.

Di preciso non so dirvi come ci sia venuto in mente di fare questo calendario e non so nemmeno spiegarvi come ci siamo riusciti, ma posso solo dirvi che vedere quei 12 scatti che piano piano prendevano vita è stato qualcosa di unico.
Chiaramente non abbiamo fatto tutto da soli: la nostra avventura è partita dallo studio di Zigliotto, poi grazie all’agenzia Palladio ADV le foto si sono trasformate in un progetto concreto e stupendo, fino ad arrivare alla tipografia Boschetti dove il nostro calendario ha preso vita.
Le foto racchiudono storie di bambini sorridenti, paesaggi splendidi e colori vivi di una terra lontana.


Noi Leo con questo calendario vi raccontiamo un paese lontano per aiutarne uno vicino: il nostro.
Questo calendario servirà per sostenere il futuro dei ragazzi disabili alla vista, per dare loro l’opportunità di studiare e lavorare con i mezzi adeguati.“Non vedere non significa non sapere” è la verità che quest’anno dovreste appendere ai vostri muri.

giovedì 3 gennaio 2008

Buon anno

Buon anno a tutti.......

Cari amici,
quest'anno ha visto la "rinascita" dei Leo e del nostro impegno sociale.
Abbiamo visto realizzarsi alcuni nostri progetti e ce ne sono molti altri al via.
- Il calendario proposto da noi Leo a sostegno del progetto UNI LEO 4 LIGHT ha avuto un buon successo e ci ha permesso di farci conoscere anche al di fuori della nostra realtà leo-lions.
Siamo andati a presentare questo calendario in varie occasioni e tutti hanno ammirato il nostro impegno esortandoci a continuare su questa strada.
- L'incontro da noi proposto con Sebastiano Zanolli, amministratore delegati di 55DSL, ha avuto un riscontro positivo. Vi hanno partecipato molte persone giovani (dai 18 ai 30 anni) e sono rimasti tutti soddisfatti della serata...
Sebastiano ci ha aiutati ad essere open mind e ci ha fatto capire cos'è la responsabilità individuale e di gruppo...tutto ciò in modo divertente, spigliato, interessante,...
Per la seconda parte dell'anno sociale abbiamo intenzione di proporre altri ncontri di "formazione".
- Alcuni dei nostri soci hanno partecipato alla distrettuale di Modena per portare fin lì la nostra voce e i nostri progetti.

Per questo 2008 ci auguriamo di poter dare sollievo e serenità a chi ne ha bisogno, con uno spirito si "solidarierà giovane" che noi Leo vogliamo portare avanti digitosamente.

Buon 2008 a tutti voi....

baci
i vostri Leo

martedì 27 novembre 2007

Pandorini per "UNILEO4LIGHT"


Siamo andati a vendere i pandorini per "UNILEO4LIGHT" in piazza a Thiene, Bassano e Schio.
Il freddo si faceva sentire ma siamo riusciti a resitere tra palloncini, sorrisi, chiacchiere, caffè e tanto spirito di gruppo...

I soldi che abbiamo raccolto andranno al progetto nazionale dei Leo "UNILEO4LIGHT" per sostenere il futuro dei ragazzi disabili alla vista...Noi Leo siamo scesi nella maggior parte delle piazze italiane per raccogliere fondi e per fare vedere che noi siamo presenti e siamo in molti...

C'è un altro progetto ideato e realizzato da noi Leo di Thiene e lo scoprirete in questi giorni..........................

P.S. Arriveranno anche le foto delle vendite in piazza cosi vedrete esattamente chi siamo (che ridere)
Posted by Picasa

venerdì 9 novembre 2007

Venite a conoscerci

Come promesso ecco qui dove potete conoscerci e vedere una nostra iniziativa...

Dove, quando e chi????

Sabato 11 novembre

In piazza a Thiene : Angela, Sara, Marco e Patrick (tutto da ridere)

In piazza a Schio : Maria, Giulia, Maria Grazia, Betta e Ruggero (che sarà beato tra le donne)

In piazza a Bassano : Mavi, Guido, Davide e Stefano (la neo dott. con il jolly e 2 aspiranti soci)

Saremo li a vendere pandorini (o panettoncini) buonissimi, oltre che utilissimi per il progetto UNILEO4LIGHT.

Noi vi aspettiamo...
Buon week end

UNI LEO 4 LIGHT

Ciao tesori....
come va?
Oggi vi spieghiamo che cos'è UNI LEO 4 LIGHT.
Come forse avrete già capito i Leo Italiani sono i soci del Leo Club, Associazione giovanile del Lions Club International, composta da ragazzi tra i 12 e i 30 anni.
Oggi in Italia costituiamo una realtà di oltre 4.000 giovani che, oltre alle altre attività di servizio, ci impegnano periodicamente a realizzare un progetto di carattere nazionale volto a sostenere le realtà più fragili nella nostra società.
Per i prossimi anni, noi Leo abbiamo sviluppato un progetto “Uni Leo 4 Light - Sostenere il futuro professionale dei ragazzi disabili della vista” che si pone l’ambizioso obiettivo di sostenere ed incentivare lo studio e la crescita professionale dei ragazzi disabili della vista (non vedenti, ipovedenti e dislessici) che decidono di proseguire il loro percorso di studi o professionale attraverso il conseguimento di lauree, diplomi o certificati.
Per raggiungere tale scopo il nostro progetto prevede di intervenire presso:
1. gli Atenei Universitari, fornendo loro le strutture e i materiali che permettano al singolo studente di effettuare liberamente i propri studi e trasmettendo alle stesse il know-how e i mezzi per preparare il materiale indispensabile al ciclo di studi del singolo studente;
2. i ragazzi disabili della vista, facendo capire a loro e a chi influenza le loro scelte di studio/professione che oggi è possibile superare il loro handicap nello studio e nel lavoro sia attraverso le nuove tecnologie, sia venendo a conoscenza e condividendo modelli di successo ed esperienze positive vissute da altri ragazzi;
3. le Aziende, Istituzioni e Enti, che rappresentano il lato dell’offerta di lavoro e che vanno sensibilizzate all’esistenza di nuove professionalità perfettamente espletabili dai ragazzi disabili della vista.

Il Progetto prevede la raccolta e la destinazione a tal fine di circa 600.000 euro in tre anni che verranno utilizzati soprattutto per dotare le Università delle tecnologie necessarie per permettere a questi studenti di realizzare il proprio percorso di studi in autonomia e con profitto.
Se vi piace il progetto e avete qualche idea che ci possa aiutare, scrivetela nei commenti!
Saremo molto contenti di leggere le vostre proposte...
Nel pomeriggio vi diciamo dove potete trovarci questo week end cosi vedete cosa facciamo e che belle faccine abbiamo.....
Intanto buon pranzo a tutti.
Bacini bacini

giovedì 8 novembre 2007

Essere Leo

Buonasera...

vi siete chiesti cosa facciamo??? Ora ve lo spieghiamo.

Siamo un gruppo di ragazzi giovani che cercano di portare sollievo e sorrisi dove c'è più bisogno.
Ci mobilitiamo per aiutare gli altri, scendiamo in piazza per raccogliere fondi per beneficenza, organizziamo serate di formazione su vari temi attuali, facciamo dei progetti per fare conoscere il mondo della beneficenza in un modo diverso dal solito....


Noi siamo qui per farvi capire che la beneficenza non è una cosa da "snob", non è qualcosa di noioso o troppo impegnativo....

Essere Leo significa stare insieme a chiacchierare, organizzare feste, andare in giro, fare nuove esperienze per accrescere il proprio bagaglio culturale e allo stesso tempo fare felici gli altri.

Essere Leo è capire che chi è più debole ha bisogno di noi, è portare un sorriso a chi è triste, è agevolare chi viene ingiustamente ostacolato, è sorridere al prossimo.

Essere Leo è essere giovane per aiutare i giovani.

Quest'anno il nostro progetto (di tutti i Leo italiani) si chiama UNI LEO 4 LIGHT e domenica saremo in tutte le piazza d'Italia per fare conoscere questa iniziativa.
Nella prossima "puntata" vi spiegherò bene di cosa si tratta il progetto UNI LEO 4 LIGHT e chi coinvolge.









Buonanotte a tutti


Bacini